Pubblicazioni consigliate
Bibliografia
Comunicazione aumentativa e alternativa
Il libro si rivolge a genitori, insegnanti e operatori per proporre delle strategie per affrontare le difficoltà di comunicazione e di interazione sociale delle persone...
Leggi di piùGuida alla prescrizione delle tecnologie assistive
Questo testo nasce con lo scopo di chiarire e semplificare l’approccio ad una serie di ausili tecnologici, quali i dispositivi per l’accessibilità ai sistemi informatici,...
Leggi di piùComunicazione Aumentativa e Alternativa: elementi di Telepratica nelle Disabilità Complesse
di Paola Puggioni- GiuseppinaCastellano - Giorgia Di Marzio (Edizioni Humanitas, 2021)
Leggi di piùBlissymbolics: il linguaggio mascherato
Il linguaggio mascherato di cui Francesco Ganzaroli ci narra in questo libro è Blissymbolics.
Leggi di piùArticoli
INTRODUZIONE ALL’INTEGRAZIONE SENSORIALE E CAA
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Leggi di piùCAA E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI. LE TECNOLOGIE ASSISTIVE DA CONOSCERE PER ASSICURARE L’AUTONOMIA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
La Scuola CAA e TA del Consorzio Universitario Humanitas, diretta dalla Dott.ssa Giuseppina Castellano, organizza il webinar da titolo “CAA e opportunità professionali. Le tecnologie assistive da...
Leggi di piùFondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Corso ICF e Corso Bliss (con esame finale e certificazione internazionale)
Leggi di piùDisability Manager: disabilità e diritti
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Leggi di più