INTRODUZIONE ALL’INTEGRAZIONE SENSORIALE E CAA
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Corso ICF e Corso Bliss (con esame finale e certificazione internazionale)
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
ll Corso si propone di fornire una ampia e approfondita formazione su tutti gli ausili che possono essere indispensabili nel progetto di vita delle persone con disabilità, sia in età evolutiva che nell’età adulta; tali ausili sono classificati in categorie presenti nel Nuovo Nomenclatore Ausili e Protesi DPCM 12 gennaio 2017.
Il corso intende illustrare e fare sperimentare le caratteristiche strutturali del primo sistema simbolico utilizzato in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, il Linguaggio Bliss
Il libro tratta in modo esaustivo il quadro generale di riferimento e gli autori internazionali, documentando lo studio condotto sul campo dalle autrici.
La finalità del corso è quella di preparare i partecipanti ad effettuare interventi di CAA sotto la supervisione di Specialisti ed Esperti della CAA.
In occasione della XII Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo la Scuola di CAA e TA organizza un pomeriggio informativo sul tema “CAA e Autismo”.
Corso che implementa conoscenze/competenze funzionali all’utilizzo della metodologia della…